Soluzioni per il mal di schiena

Il mal di schiena, o lombalgia, è un disturbo molto comune tra la popolazione mondiale.
Circa l’80% della popolazione ha sofferto di mal di schiena almeno una volta nel corso della vita.
Nella maggior parte dei casi a provocare la lombalgia non è una vera e propria condizione patologica, ma una serie di abitudini o posture che predispongono all’insorgenza del mal di schiena.
La vita sedentaria, quindi la mancanza di una regolare attività fisica, oppure una pratica esasperata di un determinato sport con un continuo e costante ripetersi di un gesto sportivo specifico, sono tra le cause più comuni del mal di schiena. A soffrire di mal di schiena non è quindi solo la persona adulta che conduce una vita sedentaria, ma anche il soggetto giovane che pratica regolarmente una attività fisica oppure uno sport a livello agonistico.
Troppo spesso il mal di schiena è associato ad una ernia discale o ad una protrusione e troppo spesso si ricorre a cure farmacologiche tralasciando l’aspetto funzionale e biomeccanico della colonna vertebrale.
Dopo una attenta valutazione della postura, una raccolta anamnestica minuziosa e una valutazione funzionale scrupolosa della colonna vertebrale, noi siamo in grado di capire la causa del tuo mal di schiena, proponendoti il trattamento più idoneo per migliorare, fin dalla prima seduta, la tua condizione dolorosa.
L’utilizzo delle più moderne tecnologie strumentali e un approccio manuale mirato attraverso l’applicazione delle tecniche di Terapia Manuale giuste, rendono il nostro approccio selettivo e personalizzato a tal punto da essere necessari pochi trattamenti al fine di migliorare notevolmente la condizione iniziale o, addirittura, risolvere definitivamente il problema.
Successivamente, grazie alla presenza di fisioterapisti altamente specializzati in recupero posturale, saremo in grado di mettere in atto un programma di esercizi utili al mantenimento dei risultati ottenuti. Gli esercizi saranno svolti in una fisio-palestra, attrezzata e confortevole, dove, un fisioterapista specializzato e formato appositamente, ti seguirà, con un rapporto di uno a uno. Lo stesso fisioterapista sarà colui che, alla fine del percorso riabilitativo, provvederà a formulare un piano di lavoro da svolgere in autonomia.
Essendo la lombalgia molto comune e a volte invalidante a tal punto da doversi assentare dal lavoro oppure rendendo necessario uno stop forzato dell’attività sportiva, abbiamo deciso di puntare sulla cura e, soprattutto, sulla prevenzione di tale condizione, investendo sulla nostra formazione e sulle terapie strumentali più appropriate.
Se soffri di mal di schiena regolarmente oppure semplicemente hai avuto più di un episodio di lombalgia negli ultimi dodici mesi, non aspettare oltre, vieni per una valutazione fisioterapica, attraverso la quale saremo in grado di classificare il tuo mal di schiena.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.